CRESCERE.
AUTODETERMINARSI.
REALIZZARSI.
EmpowHer è un progetto nato per sostenere e valorizzare le donne, offrendo strumenti concreti per la loro crescita personale e professionale.
Chi siamo
“Immagina un mondo in cui ogni donna possa scegliere il proprio futuro, senza vincoli, senza dipendere da nessuno. Un mondo dove la conoscenza, il lavoro e la consapevolezza di sé diventano strumenti di libertà. Questo mondo non è un sogno. È il progetto EmpowHer.“
Alessandra Baldissera
EmpowHer nasce all’interno della visione di Alessandra Baldissera. Il suo impegno si inserisce nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, contribuendo attivamente al Goal 5 – Parità di genere, che mira a eliminare ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne e a garantirne la piena partecipazione economica e sociale. Allo stesso tempo, vuole promuovere l’accesso a un’istruzione di qualità (Goal 4) e favorire il lavoro dignitoso e la crescita economica (Goal 8), creando opportunità concrete di inserimento nel mondo del lavoro.
La missione è chiara: accompagnare ogni donna verso l’indipendenza economica e sociale, abbattendo barriere e condizionamenti che limitano il suo potenziale. EmpowHer non è solo un progetto, ma un ponte tra difficoltà e realizzazione, affinché ogni donna possa autodeterminarsi, libera da vincoli economici, sociali e psicologici.
Obiettivi
Indipendenza
Garantire a ogni donna competenze, strumenti e opportunità per diventare economicamente e socialmente indipendente.
Eguaglianza
Promuovere la parità di genere e la partecipazione attiva nel mondo del lavoro.
Inclusione
Favorire la crescita di una comunità più equa, solidale e inclusiva.
Questo mondo non è un sogno. È il progetto EmpowHer.
Cosa Facciamo?
Corsi di Formazione
Offriamo corsi e laboratori formativi per lo sviluppo personale e professionale delle donne, aiutandole a diventare autonome e consapevoli.
Raccolte Fondi ed Eventi Benefici
Iniziative solidali volte a finanziare le attività del progetto e sensibilizzare la comunità sul tema della parità di genere.
Storie di successo
Diamo voce alle donne che ce l’hanno fatto raccontando storie di riscatto e realizzazione personale e professionale.
Ascolta EmpowHer Podcast
Ultime Novità ed Eventi
-
Gender Bias: quando il pregiudizio diventa sistema
Ti è mai capitato di essere interrotta più volte in una riunione?
O di sentirti dire che un certo lavoro “non è da donna”?Questi non sono semplici episodi isolati: sono esempi di gender bias, pregiudizi di genere, spesso inconsci, che influenzano come vediamo le persone.Succede quando a una donna viene attribuita meno competenza, quando un uomo viene considerato automaticamente più autorevole o quando le aspettative sociali definiscono cosa “dovremmo” fare o essere.Il gender bias non è solo un problema individuale: è un meccanismo culturale e collettivo che limita la libertà e le possibilità di chi lo subisce.Riconoscerlo è il primo passo per cambiare le regole e le abitudini. Ed è proprio a questo che serve EmpowHer: a dare strumenti, parole e consapevolezza per cambiare lo sguardo, dentro e fuori di noi. -
Secondo appuntamento con la PowerUp Padel Cup
Il 7 settembre l’ARX Padel Club di Gallarate ha ospitato la seconda edizione della Power Up Padel Cup, un appuntamento promosso da EmpowHer che ha saputo unire sport, energia e solidarietà in un’unica, emozionante giornata. Oltre 40 coppie si sono sfidate con entusiasmo, con una partecipazione femminile ancora più numerosa rispetto alla prima edizione, segno di una comunità che cresce e si rafforza. Premi offerti da tante realtà locali hanno reso ancora più speciale l’atmosfera, ma il vero cuore dell’evento è stato il sostegno all’associazione Amico Fragile: l’intero ricavato è stato devoluto ai progetti dell'associazione varesina a favore delle vittime di violenza, trasformando ogni punto in campo in un gesto concreto di vicinanza e speranza. -
123 anni per una piena parità di genere
Secondo il Global Gender Gap Report 2025, la parità di genere globale ha raggiunto il 68,8%. Un dato che può sembrare incoraggiante, ma abbiamo ancora molta strada da fare. Al ritmo attuale, serviranno altri 123 anni per colmare il divario complessivo, 135 anni per raggiungere la parità economica e 162 anni per la parità nella rappresentanza politica.
La disuguaglianza di genere è ancora un fenomeno profondo, radicato in molti ambiti della società.
Ma dietro i numeri ci sono le persone. Storie, competenze, scelte quotidiane che meritano spazio, ascolto e riconoscimento.
EmpowHer nasce proprio da qui: dalla volontà di sostenere il cambiamento, dare visibilità ai talenti, creare nuove opportunità. Perché aspettare 123 anni non è un'opzione.
-
La forza delle donne italiane su Forbes
Mettono insieme talento, determinazione e leadership. Tra loro, manager e imprenditrici, ma anche artiste, scienziate, giornaliste e atlete.
Così Forbes presenta le protagoniste della sua lista annuale delle 100 donne italiane più influenti, creata per celebrare il talento e l’impatto femminile nel panorama nazionale.
Tra i nomi di quest’anno c’è anche Alessandra Baldissera, ideatrice di EmpowHer, riconosciuta per il suo impegno nel valorizzare il ruolo delle donne nella società e nel lavoro.
La sua presenza nella lista è motivo di orgoglio, ma soprattutto un esempio concreto di ciò che possiamo realizzare credendo in noi stesse e sostenendoci a vicenda.
EmpowHer nasce proprio da questa visione: uno spazio di confronto, ispirazione e crescita, dove ogni donna possa sentirsi libera di esprimere il proprio valore.
-
Grande successo per la prima “Power Up Padel Cup”
Domenica 25 maggio si è svolta a Varese la prima edizione della “Power Up Padel Cup”, un evento sportivo solidale promosso da EmpowHer a sostegno dell’associazione Amico Fragile, impegnata nella lotta contro la violenza di genere, il bullismo e il cyberbullismo.
«Credo nel potere delle connessioni autentiche e delle azioni condivise», ha dichiarato Alessandra Baldissera, ideatrice di EmpowHer, che ha coinvolto realtà e aziende del territorio per supportare la causa con premi e contributi concreti, dimostrato quanto sia forte, il desiderio di fare la propria parte per il bene comune.
La Power Up Padel Cup rappresenta solo il primo appuntamento di un progetto più ampio che unirà sport, cultura e solidarietà.
-
Powerup Padel Cup
Domenica 25 maggio scendiamo in campo con Amico Fragile Odv per la nostra prima PowerUP Padel Cup!
Una giornata all’insegna di energia, sport e solidarietà.
Amico Fragile ODV da oltre 15 anni si dedica all’assistenza e alla tutela delle vittime di violenza, in tutte le sue forme.
Il ricavato del torneo sarà interamente devoluto a sostegno dei loro progetti di supporto e inclusione.
Grande successo per la prima “Power Up Padel Cup”
Domenica 25 maggio si è svolta a Varese la prima edizione della “Power Up Padel Cup”, un evento sportivo solidale promosso da EmpowHer a sostegno dell’associazione Amico Fragile, impegnata nella lotta contro la violenza di genere, il bullismo e il cyberbullismo.
«Credo nel potere delle connessioni autentiche e delle azioni condivise», ha dichiarato Alessandra Baldissera, ideatrice di EmpowHer, che ha coinvolto realtà e aziende del territorio per supportare la causa con premi e contributi concreti, dimostrato quanto sia forte, il desiderio di fare la propria parte per il bene comune.
La Power Up Padel Cup rappresenta solo il primo appuntamento di un progetto più ampio che unirà sport, cultura e solidarietà.
Stay tuned!
Perchè supportare empowher
Investire in EmpowHer significa:
- Sostenere concretamente la parità di genere
- Creare un impatto sociale misurabile e duraturo
- Promuovere una cultura d’impresa etica e inclusiva
- Costruire un futuro dove ogni donna possa sentirsi libera, competente e protagonista
Aiutaci a fare la differenza
Dona il tuo 5×1000 per aiutarci a sostenere concretamente progetti di valorizzazione e supporto femminile.
